Le riqualificazioni green non riguardano soltanto l'installazione di nuove e costose fonti di riscaldamento nelle abitazioni dei tuoi clienti. Esistono molti altri modi per ottimizzare i sistemi di riscaldamento esistenti già installati nelle abitazioni. Le caldaie a condensazione hanno un enorme potenziale di efficienza che è possibile ottenere con le giuste regolazioni e la giusta scelta dei componenti. Ottimizzare la scelta dei componenti in base al tipo di caldaia a condensazione è un accorgimento a basso costo da raccomandare a chi desidera migliorare l'efficienza energetica dei sistemi di riscaldamento. Scopri di più su come aumentare l'efficienza della caldaia a condensazione operando su elementi quali:
Le attuali caldaie a condensazione sono altamente efficienti e consentono ai tuoi clienti un buon risparmio sui carburanti. Tuttavia, troppo spesso, l'efficienza di una caldaia viene inficiata da componenti che non le consentono di raggiungere il suo pieno potenziale. Per tale ragione molte caldaie a condensazione non funzionano in modalità a condensazione, e le bollette energetiche sono molto più alte di quanto dovrebbero.
Alla luce di ciò, perché non iniziare subito con il piede giusto scegliendo una caldaia a condensazione con componenti altamente efficienti quali valvole termostatiche, valvole dinamiche o soluzioni elettroniche smart?
Le moderne caldaie a condensazione raggiungono la massima efficienza quando funzionano per la maggior parte del tempo in modalità a condensazione. Ciò è possibile solo con basse temperature dell'acqua di ritorno.
Quando si installa una nuova caldaia a condensazione, la si collega spesso ai comandi ambiente esistenti, come valvole manuali o vecchie valvole termostatiche per radiatori, senza tenere conto del fatto che queste non sono progettate per restituire acqua di ritorno a bassa temperatura. La caldaia funziona? Sì! Funziona in maniera efficiente? No!
Guarda il video per scoprire di più su come aumentare l'efficienza della caldaia riducendo la temperatura di ritorno.
Per ottenere un'alta efficienza dalla caldaia a condensazione, è necessario abbinare ad essa dei controlli della temperatura ambiente moderni e aggiornati. Esistono diverse soluzioni. Per trovare quella giusta, la domanda che Danfoss ti fa è questa: cerchi una soluzione VALIDA, OTTIMALE o SMART?
Diamo un'occhiata più da vicino alle varie opzioni.
Una valida soluzione di controllo del calore adatta alle moderne caldaie ad alta efficienza è rappresentata dalle valvole termostatiche per radiatori (TRV) con pre-regolazione, come la valvola per radiatori RA-N di Danfoss in combinazione, per esempio, a un termostato per radiatori Danfoss RA2000™. Quando si installa questa TRV, occorre verificare che ogni radiatore riceva la giusta quantità di acqua calda per tenere l'ambiente alla temperatura desiderata, né più, né meno. La valvola limita la portata attraverso ogni radiatore regolando la temperatura ambiente al livello desiderato, abbassando di conseguenza la temperatura dell'acqua di ritorno e consentendo alla caldaia di funzionare in maniera più efficiente.
Quando si sostituisce una valvola per radiatori manuale con una termostatica tipo RA-N + RA2000, è in genere possibile ridurre la temperatura dell'acqua di ritorno, ottenendo una migliore efficienza della caldaia e risparmi energetici. A questo vanno aggiunti i notevoli risparmi raggiunti dal bilanciamento ottimizzato del sistema di riscaldamento insieme al controllo preciso della temperatura ambiente, per offrire al cliente fino al 36% di risparmio in bolletta rispetto alla soluzione precedente con valvole per radiatori manuali sempre aperte.
Convinci i tuoi clienti con le seguenti argomentazioni:
Gli studi dimostrano che circa 8 su 10 edifici hanno sistemi di riscaldamento inefficienti che sprecano energia.
Per evitare questa situazione, è importante pre-regolare la valvola per radiatore al momento dell'installazione. In caso contrario, il cliente non riuscirà a ottenere la completa efficienza della caldaia e i risparmi energetici desiderati.
Scarica l'Installer App di Danfoss per accedere sempre ai dati su emissione di calore, portata e pre-impostazioni con lo strumento di pre-regolazione del radiatore.
Le TRV standard sono una buona soluzione per migliorare l'efficienza della caldaia a condensazione, ma si può fare ancora di più installando una Dynamic Valve™ di Danfoss (RA-DV) insieme alla testa termostatica, specialmente quando si lavora su impianti di riscaldamento più complessi.
Installando una valvola dinamica Danfoss Dynamic Valve™, il sistema di riscaldamento sarà sempre perfettamente bilanciato. Oltre a migliorare considerevolmente l'efficienza della caldaia a condensazione riducendo la temperatura di ritorno, le valvole dinamiche risolvono per sempre il fastidio degli ambienti freddi o surriscaldati.
La distribuzione del calore è omogenea e conforme ai livelli preimpostati grazie al regolatore indipendente della pressione all'interno della valvola dinamica, che garantisce in ogni momento il bilanciamento idronico automatico a prescindere da carichi parziali e condizioni atmosferiche.
Guarda il video per scoprire di più sulle Dynamic Valve™ di Danfoss!
Per te, una valvola dinamica implica un'installazione facile e un funzionamento senza preoccupazioni. Basta montare e pre-regolare le valvole sulla portata desiderata, ed esse eseguiranno il bilanciamento automatico dell'intero sistema che sarà pronto all'uso.
Convinci i tuoi clienti con le seguenti argomentazioni:
Se desideri presentare al tuo cliente una soluzione facile e intelligente per un comfort elevato e una caldaia a condensazione ad alta efficienza, puoi contare sui sistemi di controllo elettronici, come i termostati per radiatori Danfoss Eco™ controllati da Bluetooth o i sistemi Danfoss Ally™ con termostati per radiatori, o offrire una soluzione smart per riscaldamento a pavimento con il sistema Danfoss Icon™.
Grazie alla regolazione precisa e programmata della temperatura svolta da Danfoss Eco™ o Danfoss Ally™, la caldaia potrà sempre funzionare al massimo delle sue potenzialità. Usati in combinazione con le Danfoss Dynamic Valve™, possono offrire i maggiori risparmi energetici possibili sul mercato.
I controlli ambiente smart come Danfoss Icon™ sono specificamente dedicati al riscaldamento idronico a pavimento. Danfoss Icon™ garantisce il bilanciamento automatico di ogni circuito, garantendo che tutti gli ambienti, a prescindere dalla loro ampiezza e ubicazione, ricevano la giusta quantità di calore nel momento giusto. Non è necessario installare un'unità di compensazione climatica per regolare le fluttuazioni delle temperature esterne. Il sistema di controllo elettronico misura le temperature correnti e desiderate in ogni ambiente 24/7. Le informazioni vengono quindi inviate a un attuatore, che regola di continuo la temperatura in ingresso dell'acqua. La regolazione della temperatura sulla base della domanda migliora il comfort e abbassa la temperatura dell'acqua di ritorno, che aumenta a sua volta l'efficienza della caldaia.
Convinci i tuoi clienti con le seguenti argomentazioni:
La nuova Direttiva sul rendimento energetico nell'edilizia è stata pienamente implementata da tutti gli stati UE da marzo 2020. Essa prevede che quando si installa un nuovo generatore di calore e una nuova caldaia a condensazione, si installino anche dei dispositivi di autoregolazione della temperatura in ogni ambiente, se tecnicamente ed economicamente possibile.
Ricorda: una valvola termostatica per radiatori classica va bene. Inserire una valvola dinamica è anche meglio. E scegliere un controllo elettronico della temperatura con bilanciamento idronico automatico è la soluzione più semplice.